STAZIONE DI RICARICA AUTO ELETTRICHE: SCELTA CONSAPEVOLE E VANTAGGI.
È evidente ormai per tutti che le auto elettriche rappresentano il futuro della mobilità.
Infatti le varie case automobilistiche, incalzate dalle sempre più stringenti norme antinquinamento, hanno investito numerose risorse nella progettazione e nello sviluppo di motori elettrici, con l’obiettivo di eliminare in gran parte, i modelli di auto con propulsione tradizionale.
Gli automobilisti, d’altro canto, sono sempre più interessati a queste nuovi motori sia per il risparmio economico che per la maggior conoscenza dei problemi dell’ambiente.
In Italia vengono immatricolate più di mille auto elettriche ogni mese e nei prossimi dieci anni è prevista la circolazione sulle strade di circa 7 milioni di veicoli elettrici, con la conseguente diffusione di stazione di ricarica auto elettriche su tutto il territorio nazionale.
STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE: DI COSA SI TRATTA?
Vediamo allora nello specifico di capire come funzionano le stazioni ricarica auto elettriche e le diverse tipologie di colonnine.
Quando si parla di stazioni di ricarica si intende postazioni con colonnine dove è possibile ricaricare la propria vettura dotata di propulsore elettrico.
Diverse le tipologie di colonnine: a palo, a parete o portatili e in sviluppo è anche un sistema wireless che consentirà la ricarica posizionando la vettura su una piattaforma (come avviene per alcuni caricabatterie innovativi).
Le colonnine di ricarica auto elettriche possono essere del:
- Settore privato: vengono installate da un tecnico che collega la colonnina alla rete elettrica e possono essere posizionate nelle abitazioni, nei posteggi di centri commerciali, negozi, ristoranti, hotel, in parcheggi aziendali e così via.
- Settore pubblico: le colonnine vengono installate dai gestori di energia in strade, parcheggi pubblici, stazioni ferroviarie, aeroporti e così via.
STAZIONI DI RICARICA: NUOVA OPPORTUNITÀ PER IL BUSINESS
Con l’esplosione dell’E-mobility in forte crescita è anche il mercato delle colonnine di ricarica e molte aziende si sono buttate in questo nuovo business che presenta numerosi vantaggi sia da un punto di vista economico che ambientale.
Vediamone insieme alcuni:
- I benefici ambientali sono enormi: minore emissioni di Pm10 con conseguente miglioramento della qualità dell’aria e risparmio energetico con minor spreco di risorse.
- I costi di installazione sono contenuti, le colonnine sono modulabili a seconda delle esigenze del cliente e sono previsti incentivi fiscali da parte dello Stato.
- La presenza della stazione di ricarica presso un’azienda ne rinforza l’immagine sia da un punto di vista modernità e innovazione, che di sostenibilità.
- Fidelizzazione della clientela: grazie alla presenza di questo servizio innovativo i clienti con veicoli elettrici saranno invogliati a frequentare l’attività commerciale.
- Le colonnine possono essere utilizzate dai clienti in piena autonomia e semplicità, senza spese di personale per la gestione.
COLONNINE DI RICARICA AUTO DOMESTICHE
Le colonnine ricarica possono essere installate anche presso la propria abitazione o nel condominio o parcheggio condominiale.
In questo caso è possibile usufruire delle specifiche agevolazioni fiscali fra cui anche il Superbonus 110% nel caso in cui l’installazione negli edifici sia congiunta ad un intervento di isolamento termico o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
In tal caso è previsto il Superbonus, per una spesa massima di 3.000 euro.
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi e prodotti di e-mobility, chiamaci!