SISTEMI DI ACCUMULO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Elettrica Andreoli ti offre le soluzioni più performanti per raggiungere l’autonomia energetica: sistemi di accumulo delle più note case produttrici del settore, da Tesla a LG. Potrai ridurre i costi per l’energia elettrica, in casa come in azienda, senza rinunciare alla potenza ed al comfort che desideri.
Il desiderio di indipendenza non ha età.
L’essere umano sviluppa il senso di indipendenza fin dai primi mesi di vita. Il desiderio di andare avanti solo grazie alle proprie forze, per ottenere la piena autonomia. I sistemi di accumulo dell’energia elettrica sono un altro passo verso il raggiungimento di questo obiettivo. Negli ultimi anni la produzione di energia elettrica da fonte solare è aumentata esponenzialmente, grazie alla qualità sempre più alta degli impianti fotovoltaici e al costo sempre più accessibile. Ma ora è possibile accumularla in batteria e riutilizzarla durante le ore di non produzione del fotovoltaico, aumentando sensibilmente la convenienza dell’investimento e l’indipendenza dalla rete.
Quali sono i vantaggi di un Sistema di Accumulo?
INDIPENDENZA
Con un sistema di accumulo si sfrutta un impianto fotovoltaico al 100% e si riduce drasticamente il consumo di energia elettrica dalla rete.
CONTINUITA'
In caso di interruzione della fornitura di energia elettrica, un sistema di accumulo garantisce la continuità di erogazione dell’energia.
COME FUNZIONA
Un sistema di accumulo è dotato di un’elettronica intelligente che rileva i flussi dell’energia elettrica e decide se immagazzinare l'energia nelle batterie, se spostarla nella sezione di autoconsumo o se immetterla nella rete. Il funzionamento è continuo e non viene interrotto in caso di blackout della rete elettrica, per cui può continuare ad alimentare le utenze elettriche compatibilmente con i consumi e la capacità di carica delle batterie. La peculiarità del sistema di accumulo è, come detto, la gestione ottimizzata dei flussi dell’energia elettrica, però anche la funzionalità delle batterie ha un ruolo determinante per il corretto funzionamento. Le migliori batterie al litio possono oggi garantire una durata superiore ai 10 anni in condizioni standard di funzionamento. Appositi sistemi di monitoraggio consentono di controllare, anche da smartphone, la produzione dell’impianto fotovoltaico, l’energia effettivamente consumata in casa ed i prelievi dalla rete, permettendo quindi di conoscere e spostare i propri consumi ottimizzando l’utilizzo delle batterie per fotovoltaico.
Perchè utilizzarlo
Un sistema di accumulo ha bisogno di un impianto fotovoltaico e di un locale interno areato e non umido dove posizionare le batterie che, in base al tipo di tecnologia utilizzata, devono lavorare con dei precisi cicli di carica e scarica per allungare la propria vita e funzionare in modo ottimale. Questo si può ottenere solo grazie ad un accurato dimensionamento, che tenga in considerazione la produzione dell’impianto fotovoltaico, la quota di autoconsumo ed il prelievo di energia residuo dalla rete elettrica. Il tutto si analizza attraverso uno studio approfondito delle reali esigenze energetiche consigliando sistemi di accumulo che garantiscano il miglior investimento possibile e la più alta affidabilità.